Risveglio autunnale - Valli di Comacchio
Filter Categories
Tutti
FOTO A COLORI
FOTO BIANCO E NERO
FOTO REALIZZATE CON SMARTPHONE
-
"Per osservare gli uccelli è necessario diventare parte del silenzio"_La danza nel blu.jpg
-
"Ognuno di noi ha un paio di ali, ma solo chi sogna impara a volare"_Valle Bagliona _ Valli di Porto Viro
-
"Attendi il mio arrivo alla prima luce del quinto giorno. All'alba guarda ad Est" _ Lido Nazioni
-
una colonna portate diventata trampolino di osservazione di un uccello di valle. dietro di lui, una finestra suggerisce altri punti di vista persi nel passato
-
uno degli ultimi respiri di aria fresca prima che il cancello di casa diventasse l'orizzonte più lontano
-
mio nonno mi raccontava così. Una volta si faceva il bagno nella valle e quando in inverno era ghiacciata, ci si scivolava sopra come a hokey
-
se un pesce muore per essere pescato, ma la rete lo trattiene con sé, ciò che rimane è il pensiero di un passante che pensa che la sua vita in quel momento abbia perso di singificato
-
in un luogo dominato dal cielo e dall'acqua, ciò che più si scorge sono le cime e i cavi dei bilancioni, offuscati dal grigiore di un settembre inoltrato
-
Però non ricordo bene se fosse gennaio o febbraio. Era comunque inverno, si capisce bene osservando il punto in cui il sole tocca l'orizzonte.
-
La nebbia si muoveva veloce, navigava sull'acqua della valle, ci si sdraiava sopra, la accarezzava. Avevo i brividi alla pelle dal freddo, agli occhi dalla bellezza.
-
Ogni giorno, ogni istante, ogni tramonto è unico. Quel giorno, il sole, bianco pallido, rilasciava i suoi ultimi affaticati raggi vero le sei della sera, e loro si trascinavano tra le nebbie di febbraio e i rami secchi degli alberi dormienti.
-
La casa di mia nonna è proprio davanti alla valle, sulla via che portava dai trepponti al mare. Spesso mi fermo qui a guardare il tramonto. Questa volta avevo con me anche la macchina fotografica.
-
Siamo tutti viandanti in cerca di qualcosa. Alcuni di un posto dove trascorrere la notte, altri di risposte a domande che non avranno mai e che ricercano guardando in sù, verso il cielo, oltre le nuvole, seguendo il volo degli uccelli.
-
Quando mancavano pochi anni alla mia nascita, un astrofisico e divulgatore scientifico disse: guardate, noi siamo quella piccola biglia blu. Quando ho fatto questa fotografia, mi sono sentita come se la stessi guardando anche io, lontana milioni di km da tutti, solo che al suo posto c'era il sole, una piccola pallida biglia bianca nel cielo.
-
Sensazioni di piacevole equilibrio visivo che soddisfano la nostra necessità di ritrovare sempre degli schemi in ciò che ci circonda.
-
Notte rosa 2020. La maggior parte delle volte l'uomo imita la natura. Altre volte la natura ci osserva da lontano, e decide di regalarci cornici meravigliose a ciò che noi abbiamo creato.
-
Barche di pescatori e strutture per l'acquacoltura, Sacca degli Sacardovari, Porto Tolle, Rovigo