REGOLAMENTO
ART 1 – ORGANIZZAZIONE
Il concorso fotografico Internazionale “ACQUA e…” è ideato, organizzato e promosso dal Parco del Delta del Po.
ART 2 – DESCRIZIONE
Il concorso è uno strumento per valorizzare i patrimoni culturali e naturali delle aree del Parco del Delta del Po.
Dal 2015 il Delta del Po veneto e ferrarese è stato riconosciuto Riserva di Biosfera UNESCO nell’ambito del Programma MAB (Uomo ed ambiente, Man and Biosphere).
Un dato che sottolinea con un rimarchevole tratto di eccezionalità il valore culturale, paesaggistico, economico di questo territorio.
Luogo dove la terra e l’acqua si fondono in un connubio perfetto dando vita ai diversi habitat che lo compongono, e che hanno sempre come comune denominatore l’elemento acqua, base per la vita di tutti gli esseri viventi, e presente nel territorio del Parco del delta del Po, sotto forma di ambienti come le valli interne, i fiumi, i fossati, i maceri, le zone umide a ridosso della costa, le saline, l’estuario dei diversi rami del fiume Po, la costa.
Da Ravenna a Venezia, l’acqua è elemento base per un territorio vasto e ricco di cultura e di biodiversità.
Al concorso possono partecipare fotografi dilettanti, amatori e professionisti di tutto il mondo, che abbiano raggiunto la maggiore età (18 anni). Non possono partecipare le persone (e loro familiari) facenti parte dell’organizzazione e della giuria.
Ogni partecipante può candidare un massimo di 5 immagini per ogni categoria (A-B-C) .
Il concorso ha inizio il 1 Giugno 2023 e termine il 15 Settembre 2023.
Il Concorso è a partecipazione gratuita.
ART 3 – CATEGORIE
Il Concorso prevede 3 diverse categorie:
A) ACQUA e… DELTA DEL PO
La vita naturale nel territorio del Delta del Po, Animali, piante, ambienti.
La presenza umana non e’ accettata.
L’elemento acqua, sotto ogni forma (acqua, nebbia, pioggia, ghiaccio, ecc) deve essere presente ma non necessariamente protagonista.
B) ACQUA e… UOMO
Tutte le attività umane legate all’acqua.
Pescatori, lavori all’aria aperta nei campi, un bimbo che beve da una fontana, una bottiglia d’acqua tra le mani di un anziano, tutto può essere ACQUA e…
L’elemento acqua, sotto ogni forma (acqua, nebbia, pioggia, ghiaccio, ecc) deve essere presente ma non necessariamente protagonista.
C) ACQUA e… MONDO
Un tema che apre le porte al mondo, alle zone in cui vi sia acqua, dolce o salata. Natura, uomo, ambiente, immagini in cui, in tutte le sue forme, l’elemento acqua sia valorizzato.
L’elemento acqua, sotto ogni forma (acqua, nebbia, pioggia, ghiaccio, ecc) deve essere presente ma non necessariamente protagonista.
E’ previsto un premio speciale:
D) PREMIO DEL PUBBLICO
L’immagine più votata da pubblico. Tale giudizio sarà indipendente dalla giuria tecnica e sarà decretato da votazione online aperte a tutti (vedi ART8).
PREMI SPECIALI:
E) MIGLIOR FOTO DI AVIFAUNA
F) MIGLIOR FOTO DI REPORTAGE
G) MIGLIOR FOTO DI RITRATTO
H) MIGLIOR FOTO BIANCO E NERO
ART 4 – PREPARAZIONE DEI FILES –
Le immagini devono essere in formato JPEG , profilo colore sRGB , con qualsiasi formato (2:3, 4:3, quadrato, panorama) aventi dimensioni sul lato maggiore di 2500px. e peso non superiore ai 3 Mb.
Nel caso tali limiti non siano rispettati, il sistema non permette l’upload delle immagini.
Il nome del file non è importante, in quanto a garanzia del completo anonimato delle immagini e dell’obiettività di giudizio, al momento dell’upload, i files sono automaticamente rinominati dal sistema, secondo un codice alfanumerico casuale, in modo da renderle completamente anonime anche per la segreteria del concorso che ne valuta l’ammissibilità.
I dati identificativi del partecipante, saranno recuperati solo alla fine della votazione da parte della giuria e potrà così essere resa nota la paternità delle opere premiate solo a seguito delle decisioni della giuria.
Le immagini non devono contenere elementi grafici come cornici, date, nomi, loghi, dati exif o qualsiasi altra informazione aggiuntiva. La presenza di tali elementi comporterà l’esclusione dell’immagine.
La post-elaborazione digitale applicata all’immagine deve essere limitata a saturazione e correzione dell’esposizione, con moderata maschera di contrasto e ritaglio non superiore al 30%.
Hdr, B&W e foto panoramiche (Photomerge) sono ammesse .
Non saranno ammesse immagini generate con software AI (Intelligenza Artificiale)
In caso che la giuria riscontri eccessi di post produzione o artefatti sara’ richiesto il file originale non elaborato ( raw/sequenza di jpeg)
ART 5 – PARTECIPA
La partecipazione al Concorso è possibile solo ON-LINE mediante compilazione dell’apposito form, accessibile dal sito http://www.podeltacontest.it , cliccando su “PARTECIPA” si aprirà il pannello di partecipazione: selezionare la sezione a cui si vuole partecipare e cliccare su CARICA FOTO.
A questo punto selezionate la foto che desiderate inserire, scrivete il titolo e poi cliccare INSERISCI. Apparirà un Messaggio (a cui si dovrà dare conferma) che informa del corretto caricamento della foto, che viene visualizzata. Sotto l’immagine il pulsante CANCELLA, permette di eliminare l’immagine e di caricarne un’altra in sostituzione. Continuate con il caricamento/upload fino ad un massimo di 5 foto per ciascuna sezione A-B-C, per un massimo di 15 foto totali.
Compilare il “Form di partecipazione”, inserendo, Nome e cognome, e-mail, indirizzo completo e numero di telefono.
Premendo INVIA si rendono definitivi i dati e le immagini caricate. NON E’ PIU’ POSSIBILE MODIFICARE LE IMMAGINI INSERITE.
ART 6 – VERIFICA
Le immagini candidate, saranno preventivamente valutate dalla segreteria organizzativa del concorso, ed entro 24-48 ore saranno visibili ON-LINE sul sito.
ART 7 – GALLERIA DELLE IMMAGINI
Le immagini candidate e ammesse alla partecipazione (Vedi ART 6), entreranno a far parte di una galleria ON-LINE, visibile alla pagina del sito FOTOGALLERY. Le immagini appariranno suddivise per categoria. L’ordine di apparizione sarà casuale e indipendente dalla data di candidatura: a ogni accesso la posizione delle foto sarà differente (RANDOM) per garantire a tutti pari visibilità.
ART 8 – VOTA
PREMIO DEL PUBBLICO. Attraverso un apposito form, accessibile cliccando su “VOTA FOTO”, il pubblico potrà esprimere 3 preferenze: 1 per ogni categoria.
Tutti i voti avranno lo stesso peso nella classifica finale; non spetterà al singolo votante stabilire una classifica di merito (1°-2°-3° posto), ogni voto assegnato avrà valore 1 e andrà a sommarsi agli altri ricevuti dall’immagine. Nessuna graduatoria parziale per le immagini sarà pubblicata per non influenzare i votanti.
Il sito web dispone di un sistema di controllo e garanzia sui voti esprimibili dal medesimo indirizzo mail per impedire votazioni multiple ripetute.
Anche i fotografi partecipanti possono esprimere i propri voti alle medesime condizioni degli altri votanti.
ART 9 – GIURIA
La giuria è composta da:
Massimiliano Costa Direttore Parco del Delta del Po
Milko Marchetti Fotografo Professionista
Roberto Zaffi Fotografo Naturalista
Sergio Stignani Fotografo Naturalista
Vincenzo Tessarin Fotografo Professionista
Saranno assegnati tre premi al 1°, 2° e 3° classificato per ognuna delle 3 sezioni (A-B-C), per un totale di 9 premi, ai quali si aggiunge il “Premio del Pubblico” (D) e 4 ulteriori Premi Speciali (E, F, G, H).
Per ogni sezione saranno selezionate due ulteriori immagini , ritenute meritevoli dalla giuria e contrassegnate con OPERA SEGNALATA.
CRITERI DI GIUDIZIO
La giuria valuterà le immagini per impatto visivo, composizione, originalità, tecnica, creatività, la capacità di comunicare un messaggio, un sentimento o un’emozione …
ART 10 – CALENDARIO
Inizio Concorso 01 giugno 2023 ore 00,01 AM (UTC + 1.00 h) Roma-Italy
Termine Concorso 15 Settembre 2023 ore 11,59 PM(UTC + 1.00 h) Roma-Italy
Riunione Giuria 02 ottobre 2023
Premiazione 01 ottobre 2023 ore 16,00 PM(UTC + 1.00 h) Roma-Italy
ART 11 – PREMI
Montepremi totale: oltre 5000 euro.
A) ACQUA e… DELTA DEL PO
1° Premio:
Treppiede fotografico offerto da Gitzo
Bracciale di pietre dure offerto da Manifactura
Stampa 50×70 su pannello della foto offerta da Unicolor
2° Premio:
Soggiorno di una notte presso B&B La Piazzetta – Comacchio offerto da Cartolibreria Mari
Bracciale di pietre dure offerto da Manifactura
Stampa 30×45 su pannello della foto offerta da Unicolor
3°Premio:
1 giornata al mare (ombrellone +2 lettini + buono pranzo x 3 persone)
offertto da Bagno Patrizia
Bracciale di pietre dure offerto da Manifactura
Stampa 30×45 su pannello della foto offerta da Unicolor
B) ACQUA e… UOMO
1° Premio:
Treppiede fotografico offerto da MANFROTTO
Bracciale di pietre dure offerto da Manifactura
Stampa 50×70 su pannello della foto offerta da Unicolor
2° Premio:
Soggiorno di una notte presso B&B&suite Villa Garibaldi offerto da Cartolibreria Mari
Bracciale di pietre dure offerto da Manifactura
Stampa 30×45 su pannello della foto offerta da Unicolor
3°Premio:
Treppiede fotografico offerto da Joby
Bracciale di pietre dure offerto da Manifactura
Stampa 30×45 su pannello della foto offerta da Unicolor
C) ACQUA e… MONDO
1° Premio:
Soggiorno di 2 notti in casa vacanza e bungalow, per max 5 persone
Offerto da Holiday Village Florenz di Lido degli Scacchi (Comacchio)
Bracciale di pietre dure offerto da Manifactura
Stampa 30×45 su pannello della foto offerta da Unicolor
2° Premio:
Materiale fotografico offerto da Niky Pennini
Bracciale di pietre dure offerto da Manifactura
Stampa 50×70 su pannello della foto offerta da Unicolor
3°Premio:
Soggiorno di una notte presso B&B&suite Villa Garibaldi offerto da Cartolibreria Mari
Bracciale di pietre dure offerto da Manifactura
Stampa 30×45 su pannello della foto offerta da Unicolor
D) PREMIO DEL PUBBLICO
1° Premio:
Abbonamento annuale digitale Fotocult offerto da Fotocult
Bracciale di pietre dure offerto da Manifactura
Stampa 50×70 su pannello della foto offerta da Unicolor
E) MIGLIOR FOTO DI AVIFAUNA
Premio:
escursione in barca x 2 persone offerto da CARCANA
Bracciale di pietre dure offerto da Manifactura
Stampa 30×45 su pannello della foto offerta da Unicolor
F) MIGLIOR FOTO DI REPORTAGE
Premio:
Materiale fotografico offerto da M.Z. di Mattioli & C.
Bracciale di pietre dure offerto da Manifactura
Stampa 30×45 su pannello della foto offerta da Unicolor
G) MIGLIOR FOTO DI RITRATTO
Premio:
Materiale fotografico offerto da Ottica Marangoni
Bracciale di pietre dure offerto da Manifactura
Stampa 30×45 su pannello della foto offerta da Unicolor
H) MIGLIOR FOTO BIANCO E NERO
Premio:
Libri offerti da Rem
Abbonamento annuale ad OASIS
Bracciale di pietre dure offerto da Manifactura
Stampa 30×45 su pannello della foto offerta da Unicolor
ART 12 – PREMIAZIONE
La cerimonia di premiazione avverrà a Comacchio domenica 1 Ottobre, presso Manifattura dei Marinati, Comacchio.
In quest’occasione, saranno proiettate le opere premiate, segnalate e ammesse al concorso.
ART 13 – COPYRIGHT
Tutti i diritti relativi alle immagini in concorso rimangono di proprietà dei rispettivi proprietari.
Gli organizzatori del concorso si riservano il diritto di riprodurre le immagini inserite, ai fini della promozione della manifestazione (pubblicazione sul sito www.deltaphotocontest.eu e su siti web collegati al concorso; proiezione in formato audiovisivo in occasione di manifestazioni promozionali; allestimento della mostra dedicata al concorso, e per quant‘altro si renda necessario alla promozione del concorso.
Le foto inviate non saranno restituite, le sole opere ammesse e premiate entreranno a far parte dell’archivio fotografico del Parco del Delta del Po, tali foto potranno essere utilizzate per scopi promozionali del Parco senza finalità di lucro, citando sempre e comunque nome e cognome dell’autore.
Il contenuto delle immagini è totale responsabilità dei partecipanti (es. possesso dei permessi necessari per le fotografie iscritte, comprese liberatorie e autorizzazione dai detentori di copyright – se diverso dal fotografo).
Con la compilazione del modulo di iscrizione, i partecipanti accettano il regolamento completo del concorso.
I dati personali dei partecipanti saranno solo per uso organizzativo interno, nel rispetto delle leggi nazionali ed internazionali sulla privacy.